Dai Lorena allo stato unitario italiano

Quadro storico:

  • Dal 1737 il Granducato di Toscana passa ai Lorena. Dal 1776 con Pietro Leopoldo la città comincia a espandersi oltre il Fosso Reale, grazie alla rimozione dei vincoli militari.
  • Nel 1834 si vuole espandere la zona di Porto Franco comprendendo i sobborghi che sarebbero stati inclusi nella nuova cinta muraria che avrebbe avuto solo fini daziari.
  • Dal 1839 si attua il Piano Bettarini che prevede l’abbattimento delle mura disegnate dal Buontalenti e il Fosso Reale assume l’attuale configurazione.
Continua a leggere “Dai Lorena allo stato unitario italiano”